Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Questo studio ha l’ambizioso scopo di dimostrare l’effettiva possibilità di ottenimento di un aroma naturale direttamente estratto dal prodotto fresco.
Attualmente infatti, tutti i prodotti definiti aromatizzati al tartufo sono addizionati con un aroma di sintesi (bis-matiltio-metano) ovvero uno dei composti maggiormente caratterizzanti del profilo aromatico del tartufo, tuttavia questa sostanza non può da sola rappresentare la complessità aromatica di questo fungo, composta da decine di molecole.
L’estratto naturale ha un profilo decisamente più complesso, composto dalle diverse sostanze odorose del tartufo bianco pregiato, la sperimentazione sta infatti fornendo degli ottimi risultati, i giudici di analisi sensoriale del tartufo hanno valutato il prodotto in modo decisamente positivo, questo successo pone quindi le basi per la continuazione della sperimentazione che potrebbe portare al risultato di finalmente poter godere dell’aroma del vero tartufo bianco per tutto l’anno.