Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Il Centro Studi è un’associazione che riunisce le principali realtà amministrative delle province di Alessandria, Asti e Cuneo. La sua funzione è proprio quella di riunire attorno ad un tavolo i protagonisti della produzione del tartufo, attraverso gli enti che maggiormente li rappresentano, per definire politiche di ricerca, di promozione e divulgazione. Collabora con le più prestigiose realtà nazionali di ricerca. Dal 2000 lavora alla ricerca nel settore dell’Analisi sensoriale, per definire i profili sensoriali del tartufo e formare giudici qualificati.
Il Centro è inoltre impegnato in attività di tutela dell’ambiente a vocazione tartufigena, sempre più minacciato dall’antropizzazione e dal progressivo abbandono delle aree marginali. Da un lato si studiano le cause del netto calo di produzione di tartufi , dall’altro si sperimentano tecniche di coltivazione del terreno capaci di aumentare la produzione. Con gli enti locali si sta predisponendo un piano per la salvaguardia ambientale delle zone tartufigene da inserire anche in percorsi turistici.