Stai navigando con un browser obsoleto. Clicca qui e aggiorna il tuo browser per avere una migliore esperienza di navigazione.
Deliberazione della Giunta Regionale 31 maggio 2013, n. 2-5833 calendario per la raccolta dei tartufi in attuazione dell’art. 11 della legge regionale 16/2008 “Norme in materia di raccolta e coltivazione dei tartufi e di valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale”.
Specie/Varietà | Nome comune | Periodi |
---|---|---|
Tuber magnatum Pico | Tartufo bianco o bianco del Piemonte o di Alba o di Acqua | Dal 21 settembre al 31 gennaio |
Tuber melanosporum Vittad. | Tartufo nero pregiato | Dal 1 dicembre al 15 marzo |
Tuber brumale var. Moschatum De Ferry | Tartufo moscato | Dal 15 dicembre al 15 marzo |
Tuber aestivum Vittad. | Tartufo d'estate o scorzone | Dal 1 giugno al 31 agosto |
Tuber uncinatum Chatin | Tartufo uncinato o Tartufo nero | Dal 21 settembre al 31 dicembre |
Tuber albidum Pico o Tuber borchii Vittad. | Tartufo nero d'inverno o Trifola nera | Dal 15 dicembre al 15 marzo |
Tuber macrosporum Vittad. | Bianchetto o marzuolo | Dal 15 gennaio al 30 aprile |
Tuber macrosporum Vittad. | Tartufo nero liscio | Dal 21 settembre al 31 dicembre |
Tuber mesentericum Vittad. | Tartufo nero ordinario o di Bagnoli | Dal 21 settembre al 31 dicembre |
Regione Piemonte – Settore Foreste
Flavia Righi
tel: +39 011 432 5951
email: tartufi@regione.piemonte.it
C.so Stati Uniti, 21 – 10128 Torino
Ultimo aggiornamento 6 giugno 2013